Regolamento

logos-fiap-fpf-trophee

Trofeo Parigi 2023 – Regolamento

Presentazione
Oggetto
Il “Trophée de Paris” è un concorso internazionale di cortometraggi fotografici (film fotografici) aperto ad autori amatoriali di tutto il mondo.
Il “Trophée de Paris” è posto sotto il patrocinio della “Fédération Photographique de France” e della “Fédération Internationale de l’Art Photographique”.
Organizzatori
Il “Trophée de Paris” è organizzato da un collettivo composto da:
• Philippe DELAPLACE
• Michel PARET
• Jean-Paul PETIT

Giuria
Una giuria, composta da cinque persone competenti in campo artistico, esaminerà tutte le opere pervenute. Non c’è preselezione.

Saranno organizzati incontri in videoconferenza in modo che i giurati si scambino liberamente le proprie opinioni e stabiliscano la graduatoria finale dei premi.

Per l’edizione 2023 la giuria è composta da:
• Sig.ra Carine Pinot (Francia – Attrice)
• Sig.ra Francesca Gernetti (Italia-Produttore Audiovisivo)
• Mr. Christian Matthys (Francia – Direttore audiovisivo)
• Mr Andrew Gagg (Inghilterra – Produttore audiovisivo)
• Mr. Philippe Delaplace (Francia – Compositore e regista audiovisivo)

Patrocini
Il “Trophée de Paris” è posto sotto il patrocinio di:
• del FPF con il numero 2023/006
• della FIAP con il numero 2023/135

Premi
• Il Gran Premio materializzato da una medaglia personalizzata della zecca di Parigi.
• Medaglie FIAP (Oro, Argento, Bronzo)
• Il trofeo FPF,
• 6 menzioni d’onore FIAP (nastri blu).

Programma

• Termine ultimo per la ricezione delle opere: 15 maggio 2023
• Pubblicazione dei vincitori: 5 giugno 2023

contatti
• Sito web: https://tropheedeparis.fr
• Informazioni: contact@tropheedeparis.fr
• Registrazione: inscription@tropheedeparis.fr

Condizioni di partecipazione
• Il concorso è aperto a tutti, ad eccezione dei soggetti coinvolti nell’organizzazione, dei giurati e dei loro familiari.
• La registrazione è limitata a una modifica per autore. Tuttavia, possono essere accettate due modifiche per autore se le due opere sono state prodotte da due o più coautori.
• Le modifiche che sono state inserite in una precedente edizione del “Trophée de Paris” non saranno accettate.
• Gli argomenti trattati sono liberi purché non siano propaganda e non pregiudichino il decoro.
• L’intero lavoro deve essere basato sull’immagine fissa fotografica. L’inserimento di sequenze video è consentito se non preponderante nell’assieme nel suo insieme.
• I montaggi devono essere presentati in formato MP4, MPEG, WMV.
• Se il file non può essere visualizzato correttamente con l’hardware a disposizione degli host, la sequenza temporale non verrà selezionata.
• La durata massima consentita è di 12 minuti.

Composizione delle spedizioni
Le candidature devono includere:
• Il file del cortometraggio fotografico
• Un poster del montaggio (formato jpeg, dimensioni 1920×1080 pixel),
• Un ritratto dell’autore (formato jpeg, dimensioni 1920×1080 pixel),
• Un foglio di identificazione da scaricare dal sito
• Un testo o una presentazione del montaggio in formato Word (a scopo di traduzione per i membri della giuria)

Indirizzo di posta
Le spedizioni possono essere effettuate:
• Via Internet (WeTransfer) al seguente indirizzo: inscription@tropheedeparis.fr
• Per posta al seguente indirizzo:
Obiettivo Immagine Parigi – Concorso Trofeo Parigi – 8 rue Brillat-Savarin – F75013 PARIGI

Costi di iscrizione
Le quote di iscrizione sono fissate in:
• € 15 per montaggio
Le quote di iscrizione possono essere pagate:
• Tramite “Paypal” all’indirizzo: inscription@tropheedeparis.fr
• Con bonifico bancario: IBAN – FR38 2004 1 000 0101 8619 2N02 079 – BIC: PSSTFRPPPAR
• Con assegno intestato a: Objectif Image Paris – 8 rue Brillat-Svarin – F75013 PARIS

Termine ultimo per la ricezione
L’iscrizione è definitivamente registrata quando tutti gli elementi (montaggio, modulo, quote di iscrizione) sono pervenuti agli organizzatori e comunque entro il 15 maggio 2023

Catalogare
A tutti i partecipanti verrà inviato un catalogo in formato PDF.
Questo catalogo può essere scaricato dal sito web “Trophée de Paris”.

Conservazione delle opere
I partecipanti al “Trophée de Paris” autorizzano gli organizzatori a utilizzare le loro opere durante sessioni pubbliche oa promuovere la disciplina.
Gli organizzatori si impegnano a non trasmettere le opere a terzi.
Salvo diversa indicazione dell’autore, gli organizzatori sono autorizzati a distribuire le opere sul canale Youtube del “Trophée de Paris”  dopo l’annuncio dei vincitori.

Trattamento dei dati personali

Gli organizzatori si impegnano, nell’ambito del “Trophée de Paris” e in conformità con la legislazione in vigore in Francia e in Europa, a garantire la protezione, la riservatezza e la sicurezza dei dati personali dei partecipanti, nonché a rispettare la loro privacy.
A tal fine, le finalità perseguite dal “Trophée de Paris” sono le seguenti:
• Organizzare un concorso audiovisivo, proiezioni pubbliche alla presenza, se possibile, dei registi per uno scambio conviviale.
• Informare i partecipanti di questi eventi.
I dati trattati sono:
• Produzioni audiovisive iscritte al “Trophée de Paris” dai loro autori.
• Poster di risultati.
• Le schede descrittive di questi risultati. Le immagini dei ritratti degli autori.
• Gli indirizzi email degli autori.
Gli autori hanno il diritto di accedere, rettificare e cancellare i dati che li riguardano contattando: contact@tropheedeparis.fr
Gli autori possono cancellarsi autonomamente e direttamente dal sito “Trophée de Paris” cliccando sulla parola “cancellarsi” in fondo alla pubblicazione.
I dati sono conservati per la durata del “Trophée de Paris” e al più tardi
6 mesi dopo la decisione degli organizzatori di porvi fine.

La partecipazione al “Trophée de Paris” implica l’accettazione di:
• Di questo regolamento
• Che i dati personali degli autori siano trattati dagli organizzatori secondo le finalità perseguite.

Diritto d’autore

Partecipazione al “Trofeo di Parigi”
• È soggetto al rispetto delle disposizioni in materia di diritti di proprietà intellettuale, diritti di immagine personale e diritto al rispetto della vita privata.
• Le opere presentate sono ritenute libere da ogni diritto di proprietà artistico o di altro genere che possa essere posseduto da terzi.
• Implica che l’autore, ove applicabile, detenga i diritti e le autorizzazioni necessari

Per il fatto stesso della loro partecipazione, gli autori si impegnano a garantire gli organizzatori contro ogni azione che possa essere intentata nei loro confronti da eventuali titolari dei diritti. Gli organizzatori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili in caso di contestazione o contestazione.

Documents à consulter

 AV Conditions d’application et réglementation pour l’organisation d’événements audiovisuels internationaux (FIAP DOC 2013/314 )

Conditions et règlement du Patronage FIAP (FIAP DOC 018/2017 )

Sanctions pour violation des règlements FIAP et de la « liste rouge » (FIAP DOC 033/2021)